L’infiammazione è un meccanismo tipico dell’immunità innata, che si instaura in presenza di agenti patogeni e di un danno tissutale di tipo fisico (traumi) o biologico (virus, batteri).
L’infiammazione consente di eliminare la causa che ne è alla base, riparare le lesioni ai tessuti e ristabilire la normale funzionalità dell’organismo grazie all’intervento di cellule difensive.
L’infiammazione è un meccanismo di difesa che, in caso di infezioni e lesioni, ha l‘obiettivo di localizzare ed eliminare l’agente nocivo e rimuovere i componenti danneggiati del tessuto PROMUOVENDO LA GUARIGIONE.
I sintomi dell’infiammazione sono generalmente rossore, calore, dolore e gonfiore.
A seguito di un infiammazione articolare e per favorire la guarigione tissutale, bisogna utilizzare gli antinfiammatori con moderazione, solo i primi giorni e non per lungo periodo.
Dobbiamo riconoscere l’infiammazione come una nostra alleata nel processo di guarigione e non come un nemico da sconfiggere. Possiamo anche aiutare il nostro corpo con la giusta alimentazione, bevendo molto, ed evitando comportamenti che favoriscono l’infiammazione stessa.
Chiedi al tuo medico, farmacista, terapista la giusta posologia e non abusare di medicinali.
A.D.