ATTIVITÀ FISICA e BENESSERE!

COSA DICE L’OMS???

1) L’attività fisica non va confusa con lo sport!
Per “attività fisica” si intende qualunque movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici utilizzando energia; questa definizione comprende lo sport, l’esercizio fisico e altre attività come giocare, camminare, dedicarsi ai lavori domestici o al giardinaggio.

2)Cosa si intende per attività fisica di intensità moderata e intensa?
L’intensità fa riferimento al ritmo con cui l’attività viene svolta. Si può riformulare questo concetto in termini di “quanto duramente una persona lavora per svolgere l’attività”.

3) Cosa significa accumulare attività fisica nel corso della settimana?
Per “accumulare attività fisica” si intende il raggiungimento dell’obiettivo dei 60 minuti giornalieri o dei 150 minuti settimanali tramite la suddivisione dell’attività in sessioni più brevi distribuite nel corso della settimana.

4) PRATICARE UN PO’ DI ATTIVITÀ FISICA È MEGLIO CHE NON PRATICARNE AFFATTO!

Le persone inattive dovrebbero iniziare con livelli di attività fisica limitati per poi aumentarne gradualmente la durata, la frequenza e l’intensità nel corso del tempo. Gli adulti inattivi, le persone anziane e quelle che presentano limitazioni dovute a malattie trarranno benefici aggiuntivi da una vita più attiva.

FARE ATTIVITÀ FISICA CI FA STARE MEGLIO E CI ALLUNGA LA VITA!

A.D.