Il dolore è un’esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno.

Il dolore ha una funzione fondamentale nella difesa dell’uomo, come segnale della necessità di intraprendere una reazione a seguito di un danno all’integrità fisica. Per questo i recettori del dolore sono in grado di identificare vari tipi di stimoli pericolosi, siano essi meccanici, chimici o termici.

Ogni individuo reagisce in maniera unica a un determinato stimolo doloroso, sulla base delle esperienze pregresse e su quella che viene definita la sua soglia del dolore, e ogni persona è in grado di valutare, secondo il suo parametro, quanto è forte il suo dolore e quindi è in grado di oggettivarlo tramite una misurazione.

Spesso i miei pazienti mi descrivono alcuni dolori come piacevoli, o “un dolore che fa bene”! questo mi porta a pensare che a volte il processo di guarigione e benessere passa anche da alcuni scrivi e dolori !

Il dolore può essere quindi nostro alleato, colui che ci avverte che dobbiamo fare qualcosa, agire per migliorare la nostra situazione, sia esso fisico, emotivo o sentimentale.

A.D.